
Emozioni: l’importanza di esserne consapevoli
- By antonella
- On 04 Nov, 2017
- 0 comment
- Tag:coaching, competenze, consapevolezza, crescita personale, emozioni, sviluppo
Sappiamo riconoscere le emozioni?
Spesso no.
Se vi chiedessi a bruciapelo di elencarmi le emozioni, la maggior parte di voi risponderebbe elencando le tre o quattro più comuni: rabbia, tristezza, gioia, ira.
In realtà la gamma delle emozioni è molto più ampia con sfumature che fanno la differenza.
Ad esempio l’umiliazione è diversa dalla rabbia che comunque ne è una componente consequenziale.
La prima cosa da fare è quindi riflettere su tutte le emozioni che potremmo provare.
La conoscenza aiuta l’individuazione all’insorgere, altrimenti rischiamo di provare qualcosa che non sappiamo neanche chiamare.
Anche la noia è un’emozione e se la reazione all’emozione noia, è abbuffarsi, allora il fatto di riconoscere l’insorgere della noia e la sua conseguenza ci da l’opportunità di scegliere un’altra reazione come ad esempio: leggere un libro, chiamare un amico, ecc.
Strumenti per il riconoscimento e la gestione delle emozioni
Il modello ABC di Ellis è uno strumento semplice ma molto efficace.
Ideato dallo psicologo cognitivo Albert Ellis (1913- 2007), aiuta ad individuare credenze funzionali e disfunzionali.
ABC è l’acronimo di:
- Antecedent: situazione
- Belief: pensieri, convinzioni
- Conseguence: emozioni, comportamenti, azioni
Esempio
A |
B |
C |
PARLARE IN PUBBLICO |
DEVO FARE BELLA FIGURA ALTRIMENTI SONO UNA NULLITA’ |
DIVENTO: NERVOSO, ANSIOSO. PARLO CON VOCE TREMULA |
Prova ad analizzare, con l’uso del modello, le diverse situazioni in cui frequentemente ti trovi, a lavoro o nella vita privata, e sperimenta come il fare chiarezza su ciò che viene mosso al tuo interno possa esserti di aiuto nella gestione di ciò che ti accade.
Ciò che si conosce è più facile da governare.
Pensa a quanto sei performante a lavoro quando padroneggi l’argomento e a quanto invece sei meno efficace nelle attività che non conosci. Ecco, lo stesso accade quando guidi te stesso, impara la consapevolezza e saprai come gestirti al meglio.
Add a Comment