• Home
  • Coaching
    • Life Coaching
    • Business Coaching
    • Sport Coaching
  • Offerta formativa
    • Dalla Creatività all’Innovazione
    • Il Manager come coach
    • L’intelligenza emotiva
    • Autostima, Autoefficacia, Motivazione
  • Psych-k®
  • Blog
  • Biografia
  • Contatti
exclaire
  • Home
  • Coaching
    • Life Coaching
    • Business Coaching
    • Sport Coaching
  • Offerta formativa
    • Dalla Creatività all’Innovazione
    • Il Manager come coach
    • L’intelligenza emotiva
    • Autostima, Autoefficacia, Motivazione
  • Psych-k®
  • Blog
  • Biografia
  • Contatti
  • Home
  • cambiamento
  • Ansia: riconoscerla per gestirla
Ansia antonella

Ansia: riconoscerla per gestirla

  • By antonella
  • On 17 Set, 2017
  • 0 comment
  • Tag:cambiamento, coaching, consapevolezza, crescita, crescita personale, emozioni, inconscio

L’ansia deriva dalla preoccupazione, dall’attesa di una cosa spiacevole che possa capitare.
Ha una funzione cautelativa, serve per mantenere l’organismo vigile a fronte di un eventuale pericolo. Ci mette in guardia rispetto ad ostacoli e difficoltà, sfruttiamo quindi il messaggio di allarme per pensare a piani alternativi di azione.
L’ansia se moderata è molto utile per attivare l’organismo a reagire di fronte ad un problema e ad attivarsi per trovare possibili soluzioni.

L’ansia si presenta in due forme:
Cognitiva:
– Pensieri preoccupanti
– Vuoti di memoria
– Difficoltà a concentrarsi
Somatica:
– Sudorazione
– Tensione muscolare
– Irritabilità
– Affaticabilità
– Irrequietezza

Quando l’ansia è troppo alta le preoccupazioni diventano croniche e ripetitive.
Per alcuni l’ansia è, a livello inconscio, l’amuleto che scongiura un accadimento negativo, avrebbe cioè il merito di allontanare il pericolo da cui si è ossessionati.
Invece può accadere proprio il contrario e cioè che le nostre preoccupazioni diventino “profezie auto-avveranti”, cioè non solo predirebbero il disastro ma spingerebbero allo stesso proprio perché sottraggono energie e risorse per affrontare le situazioni.

“L’ansia insidia l’intelletto” (Goleman).
Incide sulla prestazione, di qualsiasi natura.
Sia che il suo livello sia troppo alto, sottraendo energie, sia che sia troppo basso, portando a sottovalutare l’impegno e a non applicarsi al massimo, l’effetto sulla prestazione è negativo.
Invece un livello moderato di ansia farebbe da spinta propulsiva.

Tecniche utili per la gestione dell’ansia sono:
-La consapevolezza
Con un po’ di allenamento ci si accorge subito quando si entra nella sua spirale
– Tecniche di rilassamento come la respirazione
– Dialogo interno
Quest’ultimo è la capacità di modificare i pensieri mettendo in discussione quelli negativi e prendendo in considerazione altri punti di vista che modificano la prospettiva del problema.

Per approfondire leggi anche:
http://www.stateofmind.it/tag/ansia/

Add a Comment

Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Emozioni: l’importanza di esserne consapevoli
  • Felicità: emozione o stato?
  • Ansia: riconoscerla per gestirla
  • Emozioni e successo personale
  • La Leadership al femminile

Categorie

  • business coaching
  • emozioni
  • mental coaching
  • Sport Coaching
  • Uncategorized

Popular Tags

allenamento analisi automatismi bambini benefit business cambiamento capitale umano caratteristiche coaching competenze consapevolezza conscio crescita crescita personale donne drop out emozioni felicità genitori guadagno inconscio lavoro leadership mitologia pensiero pensiero positivo processo quoziente intellettivo retribuzione risultati sostenibilità sport sviluppo total reward vittoria welfare aziendale

Quel che Vuoi, Puoi!

Se pensi di poter essere il motore del tuo stesso cambiamento e ti chiedi come fare, contattami. Attraverso il life coaching e allo Psych-k possiamo realmente cambiare la tua attitudine alla realizzazione degli obiettivi. Ti aspetto!

Coaching

  • Life Coaching
  • Business Coaching
  • Sport Coaching

Seguimi sui Social!

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On Instagram

Web Design

Hai bisogno di contattare la persona che ha costruito il sito di Antonella Ciamarra?
Visita il sito di PaolaCrea
Oppure compila il modulo di contatto qui.